• Home
  • ISTITUTI
    • Istituto Tecnico Agrario
    • Tecnico per il Turismo
    • LIceo Scientifico
    • Tecnico Economico
    • Progetti e Formazione Professionale
    • Recupero Anni
  • CERTIFICAZIONI
    • Lingua Inglese ESB
    • Passaporto Informatico EIPASS
    • Patente Europea ECDL
  • DIDATTICA
    • Piano Triennale Offerta Formativa
    • Rapporto di AutoValutazione
    • Carta della Qualità
    • Calendario Scolastico
    • Adozioni Libri di Testo
    • Documento del 15 Maggio
    • Iscrizioni Online classi prime
    • Piano Annuale Inclusione
  • INFO E ORARI
  • CONTATTI

Istituto Tecnico Economico

Indirizzo Turismo ( Tecnico Turistico )

Il Perito nel Turismo possiede competenze che gli consentono di lavorare in attività del settore turistico-alberghiero;

ha una formazione a carattere tecnico-aziendale ed amministrativo in ogni settore del turismo ed è in grado di

promuovere e valorizzare il patrimonio artistico, culturale, enogastronomico e ambientale del territorio.

Utilizza competenze linguistiche e informatiche per operare nel sistema informativo dell’azienda e contribuire all’innovazione

e al miglioramento organizzativo e tecnologico dell’impresa turistica, stimolando la creatività, l’interesse per i viaggi, l

e relazioni pubbliche e sociali, la curiosità e l’interesse per il mondo e la sua evoluzione

 

MATERIE INSEGNAMENTO

1° biennio

2° biennio

  5°anno

1°anno

2°anno

3° anno

4°anno

Lingua e letteratura italiana

4

4

4

4

4

Lingua Inglese*

3

3

3

3*

3*

Lingua Francese*

3

3

3

3*

3*

Lingua Spagnola*

-

-

3

3*

3*

Storia

2

2

2

2

2

Geografia

3

3

-

-

-

Matematica

4

4

3

3

3

Informatica

2

2

-

-

-

Fisica

2

-

-

-

-

Chimica

-

2

-

-

-

Scienza della Terra e Biologia

2

2

-

-

-

Diritto ed Economia

2

2

-

-

-

Economia Aziendale

2

2

-

-

-

Discipline Turistiche ed Aziendali

-

-

4

4

4

Geografia Turistica

-

-

2

2

2

Diritto e Legislazione Turistica

-

-

3

3

3

Arte e Territorio

-

-

2

2

2

Scienze Motorie e Sportive

2

2

2

2

2

Religione Cattolica o attività alternative

1

1

1

1

1

TOTALE COMPLESSIVO ORE SETTIMANALI

32

32

32

32

32

 

  • di cui 1 ora in compresenza con insegnante madre lingua.

 

DURATA CORSO: 5 anni

TITOLO DI ACCESSO:

Diploma di Scuola secondaria di primo grado

(Licenza Media)

TITOLO DI STUDIO RILASCIATO: Diploma conclusivo di Perito nel Turismo di scuola secondaria di secondo grado

Attività previste per Alternanza Scuola Lavoro:

In ottemperanza alla legge 107 del 13 Giugno 2015, l’Alternanza Scuola Lavoro

si inserisce come nuovo metodo didattico all’interno del curriculum scolastico

dello studente. L’Istituto Tecnico Economico Turismo paritario I.S.A.S. ha previsto

un progetto di 400 ore totali dal titolo “Escursionismo ed Educazione ambientale

allo sviluppo sostenibile: La Guida Naturalistica”. La figura della Guida Naturalistica è

in grado di fornire informazioni di interesse storico, archeologico e naturalistico, oltre

ad essere in grado di progettare itinerari, collaborare con le Agenzie di viaggi, buone capacità organizzative e conoscenza delle lingue straniere. E’ stato creato

un partenariato con l’Ente Regionale Parco degli Ausoni e Lago di Fondi, al fine

di consentire ai nostri alunni l’acquisizione delle competenze professionali necessarie che possono portare ad una professione che ben si cala in un territorio ricchissimo

dal punto di vista storico, archeologico e naturalistico.

ESAMI IN SEDE

Al termine del percorso il Perito Turistico avrà accesso a tutte le facoltà universitarie e proseguire gli studi nei corsi IFTS, ITS, nei corsi di Formazione Professionale post diploma.

Potrà inserirsi direttamente nel mondo del lavoro e accedere ai percorsi di lavoro previsti per l'accesso agli albi delle professioni tecniche secondo le norme vigenti in materia (guida turistica – direttore tecnico di agenzia di viaggi e trasporto). E’ in grado inoltre di provvedere all’organizzazione economica, sociale ed amministrativa dei servizi turistici sia nei confronti del turismo “Outgoing” che in quello “Incoming”.

Sbocchi professionali:

  • partecipare a tutti i concorsi pubblici

  • lavorare presso agenzie turistiche nell'ambito dell'organizzazione di vacanze, viaggi, itinerari dei clienti

  • operare come organizzatore congressuale, hostess e steward

  • trovare un impiego presso Associazioni ed Enti Pubblici Turistici

  • aprire attività imprenditoriali autonome nel settore turistico, alberghiero, economico ecc…

Segreteria e Amministrazione

Il Gestore / Legale Rappresentante
dott. Alberto Soccodato
alberto.soccodato@scuolaisas.it


Il Coordinatore delle Attività Educative e Didattiche
prof.ssa Elena Silvana Nallo
presidenallo@scuolaisas.it

Segreteria Didattica / Vicario di Presidente
segreteria@scuolaisas.it


Segreteria Amministrativa
info@scuolaisas.it

 

Informazioni/Comunicazioni
info@scuolaisas.it

 

Orari di apertura al pubblico degli uffici

Segreteria didattica
Dal lunedì al venerdì: 08.00 – 13.30 e dalle 16.00 alle 21.00 Sabato dalle 08.00 – 13.30

Amministrazione
Dal lunedì al venerdì: 08.00 – 13.30 e dalle 16.00 alle 21.00 Sabato dalle 08.00 – 13.30

Ricevimento docenti
Secondo orario o su appuntamento

Scarico orario da qui

Copyright © ISAS DI ALBERTO SOCCODATO 2023 All rights reserved. Custom Design by Youjoomla.com
Tecnico per il Turismo